Gengive che sanguinano? Lo spazzolino non è il nemico, è il messaggero!

«Se ogni volta che ti lavi i denti sembra una scena di CSI, forse è il caso di smettere di dare la colpa allo spazzolino… e iniziare a guardare le tue gengive con più attenzione.»

Il sanguinamento gengivale non è mai normale, anche se in molti lo considerano “normale” quando ci si lava i denti. È uno dei primi segnali della gengivite, e ignorarlo può portare a conseguenze serie come la parodontite.

  1. Cos’è la gengivite e perché le gengive sanguinano?

    • Infiammazione causata da placca batterica accumulata.

    • Igiene orale carente, fumo, stress e cambiamenti ormonali tra le cause principali.

  2. I sintomi da non ignorare

    • Gengive arrossate, gonfie, che sanguinano facilmente.

    • Alito cattivo persistente.

    • Sensibilità o fastidio nel masticare.

  3. I falsi miti

    • “Se mi sanguinano le gengive, è meglio lavarmi meno i denti.” FALSO.

    • “È colpa dello spazzolino.” FALSO: è colpa dei batteri.

  4. Le soluzioni reali

    • Igiene orale quotidiana efficace (spazzolino giusto, tecnica corretta, filo interdentale).

    • Visita dal dentista per detartrasi e controllo professionale.

    • Eventuali terapie specifiche se la gengivite è avanzata.

  5. Quando preoccuparsi davvero

    • Sanguinamento frequente e dolore gengivale.

    • Denti che si muovono o gengive che si ritirano.


«Lo spazzolino non è un killer: se le gengive sanguinano, sta solo cercando di salvarti la bocca! Ascoltalo e prenota una visita: prevenire è sempre meno doloroso che curare.»


LEGGI ANCHE