Un ascesso dentale non è un semplice fastidio.
È un’infezione seria, molto dolorosa, che può comparire all’improvviso e rendere difficile anche solo mangiare o dormire.
Il dolore spesso è così intenso da irradiarsi fino all’orecchio o alla testa!
👉 In questi casi non bisogna mai aspettare: l’ascesso è un segnale che nel dente o nella gengiva c’è un’infezione che sta peggiorando, e serve un intervento tempestivo del dentista per evitare complicazioni.
🦠 Cos’è un ascesso dentale?
L’ascesso dentale (o dentario) è un’infezione causata da batteri che si accumulano all’interno del dente o nelle gengive.
Quando i batteri non trovano via d’uscita, il corpo reagisce creando una raccolta di pus per isolare l’infezione — ed è proprio questo pus a causare il dolore e il gonfiore.
Esistono due tipi principali di ascesso:
Ascesso periapicale, che nasce dentro il dente (nella polpa dentale);
Ascesso parodontale, che si forma nelle gengive, vicino alla radice.
In entrambi i casi, è una condizione che non si risolve da sola.
😣 Quali sono i sintomi principali dell’ascesso dentale?
– Dolore pulsante, costante, che aumenta con il passare delle ore;
– Gonfiore gengivale o del viso;
– Difficoltà a masticare o aprire la bocca;
– Sensibilità ai cibi caldi o freddi;
– Gusto cattivo in bocca (a causa del pus che fuoriesce);
– Febbre o malessere generale nei casi più avanzati.
Se noti uno di questi sintomi, non aspettare che passi da solo: l’infezione può peggiorare in fretta.
🔍 Quali sono le cause più comuni dell’ascesso dentale?
Un ascesso non arriva mai per caso. È quasi sempre la conseguenza di una situazione che si è sviluppata nel tempo.
🦷 Carie profonde
Una carie trascurata permette ai batteri di penetrare fino alla polpa del dente, dove si trovano i nervi e i vasi sanguigni.
Da lì, l’infezione si estende e forma un ascesso. È una delle cause più frequenti e può portare anche alla perdita del dente se non trattata in tempo.
🪥 Malattia parodontale
La parodontite (o “piorrea”) causa la formazione di tasche infette tra dente e gengiva.
Quando queste tasche si infiammano e si riempiono di pus, compare un ascesso parodontale, spesso accompagnato da gonfiore e sanguinamento gengivale.
⚡ Traumi dentali
Un urto o una frattura possono danneggiare la polpa del dente e favorire l’ingresso dei batteri.
Anche in questo caso, se non si interviene, l’infezione può trasformarsi in un ascesso.
💊 Cure per l’ascesso dentale
La cura dell’ascesso non può limitarsi a calmare il dolore: bisogna eliminare l’infezione alla radice.
Solo così si può guarire davvero e salvare il dente.
Molti pensano che l’antibiotico per l’ascesso sia la soluzione definitiva, ma non è così.
Serve solo a contenere temporaneamente l’infezione e ridurre il gonfiore — ma non risolve la causa del problema.
L’antibiotico può aiutare, ma deve sempre essere prescritto dal dentista e accompagnato da una terapia mirata.
🦷 Trattamento odontoiatrico risolutivo
Il dentista valuterà il tipo di ascesso e deciderà come intervenire:
Con una devitalizzazione, se l’infezione parte dall’interno del dente;
Con un drenaggio e pulizia profonda, se è di origine gengivale;
In ogni caso, l’obiettivo è uno solo: eliminare l’infezione e preservare il più possibile il dente naturale.
⚠️ Rischi di un ascesso trascurato
Ignorare un ascesso dentale può essere molto pericoloso.
L’infezione può diffondersi alle ossa, ai tessuti del viso o — nei casi più gravi — arrivare fino al sangue.
Oltre al rischio di perdere il dente, si possono avere complicazioni importanti per la salute generale.
Per questo è essenziale intervenire ai primi segnali, senza ricorrere a soluzioni “fai da te”.
Non aspettare che il dolore peggiori!
Allo Studio Dentistico Annone interveniamo in modo rapido e mirato per curare l’ascesso dentale e salvare il dente.
Il nostro team è pronto ad aiutarti con tecniche sicure e terapie personalizzate per eliminare l’infezione e restituirti il benessere del sorriso.
👉 Prenota subito una visita: un intervento tempestivo fa la differenza tra un dente salvato e un problema più serio da affrontare domani.
🕒 Aperti dal lunedì al sabato
📞 081 774 4848
📲 375 571 6925
📍Viale Vesuvio, 176, Volla, (NA)